8 – 11 ottobre | BFF Milano, Cinema Mexico
martedì 6 ottobre, alle ore 18 biciclettata di protesta a San Donato
SAN DONATO ELIMINA LE PISTE CICLABILI …E
NOI MANIFESTIAMO IN BICICLETTA!!!
martedì 6 ottobre, alle ore 18
biciclettata di protesta per chiedere il ripristino della pista ciclabile che
l’Amministrazione comunale ha eliminato in viale De Gasperi
un gruppo colorato di biciclette per chiedere spazio e sicurezza per tutti:
pedoni, ciclisti e automobilisti
fino a ieri San donato era presa a modello per la mobilità sostenibile,
…vogliamo che ricominci ad esserlo!
Ritrovo: stazione del capolinea della M3 (in fondo a via Caviaga)
Sud Milano Ciclabile
dajeeeeeeee ciemmeMilano!!!
Ogni giovedi’ appuntamento in piazza Graziano Predielis (gia’ piazza dei mercanti)
Lasciatevi contagiare dal corona virus !!!
27 settembre | All’ARCI Bitte riproposta l’installazione ‘incentivo all’uso della bicicletta’ di Museo Teo
Domenica 27 settembre all’ARCI Bitte il brunch incontra l’arte con “NON OLTRE”, OPERE, FOTO, VIDEO, INSTALLAZIONI a cura di Museo Teo.
Si inizia a mezzogiorno, con il brunch, si continua con merenda, aperitivo, cena, dopocena e si chiude all’una di notte, dopo il concerto de Lo zoccolo duro, rock musicalmente e socialmente sofisticato.
Durante la giornata:
Giovanni Bai e Carolina Gozzini, coalizzati in [artisto] realizzeranno una installazione permanente sul limite tra l’interno e l’esterno, un’opera in tessuto e policarbonato che impedisca di vedere all’interno ma che lo faccia sognare.
Nel giardino verrà riproposta l’installazione che Museo Teo ha già realizzato presso l’ITSOS Steiner di Milano: incentivo all’uso della bicicletta che muove dall’idea della necessità del risparmio energetico e del riciclo dei rifiuti combinati con l’uso della fantasia.
L’ingresso allo stabile sarà segnato da due sculture-cariatidi dell’artista francese Véronique Champollion.
All’interno i video di Mario Tedeschi e Gea Casolaro, una immagine di Francesco Flamini dalla serie dedicata ai bordelli di Caracas e l’omaggio ai bambini di tutto il mondo di Luigi Fagioli e del collettivo Limen.
La giornata di inaugurazione si chiuderà col concerto dello Zoccolo Duro (Ale Cattaneo chitarra, Maurizio Del Monaco sax, Nicola Garra chitarra, Giovanni Namias batteria, Charlo Veneroni basso): rock musicalmente e socialmente sofisticato.
Domenica 27 settembre, a partire dalle 12.00 all’ARCI BITTE, via Watt 37, (Autobus 74 – fermataWatt / Ohm; Tram 2 – fermata Ponti) ingresso libero con tessera ARCI
obbligatoria (tesseramenti online su: www.bittemilano.com.
Per info e prenotazioni: info@bittemilano.com, tel. 02.365.31.011
Domenica 27 settembre | Bighellonando dal Po alle prime creste
Ritrovo alle ore 8,00 Milano Stazione Rogoredo.
Partenza alle ore 8,22 in treno con arrivo a Piacenza alle ore 9,25.
Rientro alle ore 17,43 in treno da Piacenza con arrivo a Milano Rogoredo alle ore 18,26.
Itinerario: Piacenza, Rivanazzano, Rivalta, Piacenza.
Interesse: storico, paesaggistico, gastronomico.
Percorso di 65 Km.
Dislivello: 65% pianura, 35% collina.
Fondo: 80% asfalto, 20% sterrato.
Bici: Mountain bike, Ibrida, City bike.
Difficoltà: *** Media.
Pranzo: al sacco, possibilità di degustazione di prodotti tipici piacentini.
Costo: 19 Euro, comprende il biglietto del treno con il trasporto della bici.
Termine iscrizione: entro le ore 14 di sabato 26 Settembre.
Note: Assicuratevi di ricevere una risposta quando prenotate.
Non sono ammesse partecipazioni parziali all’iniziativa o cambi di alcun tipo al programma.
Stefano Antonelli cell.3461214630 ab.0255602361 fanti.sognanti@yahoo.it
Bighellonando dal Po alle prime creste.
Pur vivendo in un paese di sognatori al giorno d’oggi
non solo di fanti in giro non se ne vedono più tanti
ma anche l’arte di disegnare traiettorie circolari
dentro ad incroci ortogonali con la bicicletta
è vista allo stesso modo del saper scrivere
in bella calligrafia con la pipì sulla neve…
Domenica 27 Settembre| Stazione delle Biciclette: Asta delle bici riparate durante il campionato
Domenica 27 Settembre, Stazione delle Biciclette
Asta delle bici riparate durante il campionato
Dalle 16 alle 18 Asta delle bici riparate durante il campionato di
ciclomeccanica e revisionate dai meccanici della Stazione delle
Biciclette (MM3 San Donato).
Il ricavato dell’asta verrà interamente devoluto in
Beneficenza
Sabato 26 e Domenica 27 Settembre | BNF 2009 campionato europeo di ciclomeccanica, trofeo Sheldon Brown
Sabato 19 | Apre la ciclofficina a mazzafame-legnano
Sabato 19__ APRE LA CICLOFFICINA;
a Mazzafame, in via dei salici 30, nei locali del Comune di Legnano,
risistemati con sudore e passione, prende il via un progetto di spazio
pubblico partecipato. Per l’occasione apriremo le porte ad amici e
curiosi per un pomeriggio di festa: dalle 17,30 mostra fotografica,
letture e aperitivo “al tempo della bicicletta”. Dalla settimana
successiva saremo operativi per imparare insieme la manutenzione e
l’arte di riparare la bicicletta.
Domenica 20__ AL TICINO IN BICICLETTA; una gita che
ha l’obiettivo di suggerire un percorso “protetto” e piacevole, verso
il grande parco della zona. Si parte dalla Ciclofficina alle ore 9,00 e
dal Parco del Castello alle 9,30. Per una pausa, a Cuggiono, saremo
ospiti degli amici dell’ Ecoinistituto della Valle del Ticino che hanno organizzato, per noi, una mostra sulla storia dell‘immigrazione italiana nel mondo. Raggiunte poi le rive al fiume, potremo gustare il meritato pranzo al sacco. IL PERCORSO
19 e 20 Settembre | La GrandeGronda
19/ 20 Settembre La GrandeGronda tutti insieme
Visto il successo della prima edizione e la concomitanza con
Lombardia-in-bici 2009 si è deciso di ripercorrere il tracciato della
proposta di percorso ciclabile la GrandeGronda in 2 tappe
Due giorni lungo fiumi e canali Lombardi per un unico itinerario ciclabile di 170 km.
19/9 ore 9.00 ritrovo alla Stazione FS di Sesto Calende per
biciclettata di 70 km fino al Parco delle Cave di Milano (arrivo nel
pomeriggio).
20/9 ore 8.45 ritrovo in via Cancano Milano (Parco delle Cave) per
biciclettata di 90 km fino a Lecco (arrivo nel tardo pomeriggio). Si
costeggeranno le ciclabili lunggo il Ticino, il Naviglio Grande, la
Martesana, l’Adda, congiungendo quindi il Lago Maggiore con il Lago di
Lecco, per stare insieme, fare conoscere a tutti la bellezza del
progetto “la GrandeGronda”, per evidenziare alle istituzioni la
possibilità di completare questo lungo e interessante percorso
ciclabile. Partecipazione libera e gratuita.
Info: pedalgronda@tiscali.it
A cura di: www.pisteciclabili.com
venerdì 18 settembre, alle ore 18 | SAN DONATO ELIMINA LE PISTE CICLABILI … E NOI MANIFESTIAMO IN BICICLETTA!!!
A LE PISTE CICLABILI … E
NOI MANIFESTIAMO IN BICICLETTA!!!
venerdì 18 settembre, alle ore 18
biciclettata di protesta per salvare la pista ciclabile che l’Amministrazione
comunale sta eliminando in viale De Gasperi
un gruppo colorato di biciclette per chiedere spazio e sicurezza per tutti:
pedoni, ciclisti e automobilisti.
Fino a ieri San donato era presa a modello per la mobilità sostenibile,
…vogliamo che ricominci ad esserlo!
Ritrovo: stazione del capolinea della M3 (in fondo a via Caviaga).
http://www.verdisandonato.it/