Il 30 marzo 2008 si è svolto i l’incontro organizzato dall’Assessorato Mobilità, Trasporti, Ambiente finalizzato alla istituzione di un “Tavolo sulla Sicurezza Stradale” al quale partecipano rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni dei cittadini, degli utenti della strada, delle famiglie.
Erano presenti all’incontro, fra gli altri, l’assessore Edoardo Croci, il Direttore Generale Ambiente e Mobilità e il Direttore del Settore, il consigliere Marco Osnato, presidente della Commissione Trasporti di Palazzo Marino, Luigi Riccardi direttore FIAB ed Eugenio Galli, presidente Fiab CICLOBBY.
La costituzione del Tavolo -insistentemente richiesta per anni da Fiab CICLOBBY – cui hanno manifestato adesione anche i rappresentanti di: Associazione italiana familiari e vittime della strada, Associazione Paraplegici Lombardia, Associazione Utenti Trasporto Pubblico / Assoutenti, CamminaMilano, Fraternità della strada, Genitori Antismog Milano, LEDHA – Lega per i diritti delle persone con disabilità, Legambiente Lombardia, Unione Italiana Ciechi di Milano – rappresenta una autentica novità in materia a livello comunale in Italia.
Il Tavolo si istituisce come “sede permanente di confronto, discussione e proposta sui problemi legati alla sicurezza stradale” e costituisce una fondamentale premessa per affrontare in un’ottica partecipata, finalmente non più solo emergenziale, la promozione di una cultura della sicurezza stradale, con l’apporto dei cittadini e il coinvolgimento dei centri di competenze espressi dalla società civile. Particolare attenzione sarà richiesta a tutela degli utenti più esposti nel traffico (pedoni e ciclisti).
Siamo disponibili a renderci portavoce di suggerimenti e proposte, auspicando il più possibile una partecipazione estesa, attiva e consapevole, un coinvolgimento collettivo che comunque riteniamo importante per dare all’iniziativa anche solide gambe e la possibilità di produrre buoni frutti.
Fiab CICLOBBY onlus