Ciclofficina Cuccagna al Public Design Festival

In concomitanza con il Public Design Festival (Milano 18-26 aprile 09), Ciclofficina Cuccagna sarà presente all’evento organizzato da esterni nei giorni di sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 aprile.

::::::::: sabato 18 ciclofficina cuccagna sarà chiusa! :::::::::::::::

Posted in appuntamenti, officine | Comments Off on Ciclofficina Cuccagna al Public Design Festival

Sabato18 aprile – LA COPERTA SCUCITA – Ricognizione della rete ciclabile milanese

Itinerario a tema nella ciclabilità milanese

La zona Est (Città Studi – Greco – Bicocca)

Passeggiata lungo le vecchie e nuove piste ciclabili della zona. Incontro con i comitati di zona e i consigli di zona

 a cura di Gruppo tecnico Fiab-Ciclobby

Partenza alle ore 14.00 dalla stazione Venezia del BikeMi (casello daziario verso i Giardini Pubblici) e arrivo a Bicocca viale Sarca.

per info su questo e sui successivi appuntamenti  www.ciclobby.it

Posted in appuntamenti, progetti | Comments Off on Sabato18 aprile – LA COPERTA SCUCITA – Ricognizione della rete ciclabile milanese

Domenica 5 Aprile | Un po’ al di qua del Po e poi un po’ al di là del Po.

Domenica 05 Aprile 2009.

Un
po’ al di qua del Po e poi un po’ al di là del Po.

Un
politico che fa quaquaraqua prende in giro la gente;

un
cicloturista che guida un gruppo porta in giro la gente.

Guardando
i verbi è ancora più evidente: l’uno prende, l’altro
porta.

Nella
saggezza popolare sono il dire e il fare con il mare in mezzo.

Sono
opposti evidenti come ” esteriorità ed interiorità”
o ”materia e spirito”

e
sono anche gli opposti che ti inventi come “analisi e poesia” o
“lobby e cicli”.

Puoi
chiamarla in tanti modi ma è sempre lei medesima scissa in due
dove ogni parte accresce se stessa:

due
che prendono creano conflitto mentre due che portano creano armonia.

Sembra
fin troppo facile così… ma attenzione… le parole…
fregano!!!

Domando
fin d’ora scusa per la carambola lessicale ardita ma ho il dovere
di mettervi in guardia… dunque attenzione…

se
da un lato trovi ”avere ed essere” dall’altro si presenta come
“essere un cazzone ed avere un cazzone”…

si
lo so… è un po’ forte… ma giuro… non ho trovato niente
di meglio!!!

Comunque…,
lavorando con pensiero e sentimento su entrambe le sponde del Po

si
possono riportare alla luce antiche tracce di passaggi fantasiosi

e
stravaganti vie di collegamento adagiate su argini o stese per lungo
su sterrati uniti dall’ inventiva.

A
volte sono varchi bizzarri al limite del possibile… e quando sono
così lo capisci perchè c’è  sempre uno
che arriva puntuale,

rompe
il silenzio e chiede “Andiamo a casa della gente?”.

Colazione
Liberty a Piacenza;

aperitivo
al circolino anziani di Caorso;

assaggi
di culatello, fiocchetto, spalla cotta, crudo, salame e Fortara del
Taro sotto le logge a Zibello;

primo
gelato stagionale a Cremona.

Itinerario
suggestivo fuori dalle rotte comuni attraverso luoghi impregnati di
genuino fascino rurale

e
dalle cullanti atmosfere fluviali che si sposano armoniosamente con
la pratica del cicloturismo sano e rispettoso dell’ambiente.

Si
passerà per la mitica strada del culatello e per la poetica
strada dei ciliegi in fiore.

E
pensare che c’è chi lo fa solo per mangiare e bere.

Uno
che ha dato fuoco ad un campo nomadi in un comune dell’Hinterland
di Milano l’hanno fatto sindaco.

Ritrovo
alle ore 7,05 alla Stazione di Milano Rogoredo.

Partenza
alle ore 7,34 in treno con arrivo a Piacenza alle ore 8,15.

Rientro
alle ore treno da Cremona con arrivo alla Stazione di Milano Rogoredo
alle ore 19,35.

Itinerario:
Piacenza, Caorso, Zibello, Cremona.

Interesse:
Strada dei ciliegi, degustazione culatello, fiocchetto, spalla cotta,
crudo, salame e vino Fortara del Taro.

Ambiente:
fluviale e campagna.

Percorso
di 85 Km.

Pendenza:
100% pianura.

Fondo:
75% asfalto; 25% sterrato.

Difficoltà:
*** Media.

Bici:
Mountain bike, Ibrida, City bike.

Pranzo:
assaggio di salumi tipici sotto le logge a Zibello.

Costo:
28 Euro, comprende il biglietto del treno con il trasporto della
bici, assaggio di salumi tipici, vino e caffè.

Note:
Assicuratevi di ricevere una risposta quando prenotate.

Non
sono ammesse partecipazioni parziali all’iniziativa o variazioni di
alcun tipo al programma.

Stefano
Antonelli: stefano.antonelli@eniservizi.eni.it
tel.cell.3461214630  tel.ab.0255602361 tel.uff.0252033732

Prenotazione
entro le ore 14,00 di sabato 4 Aprile.

Posted in appuntamenti, biciturismo | Comments Off on Domenica 5 Aprile | Un po’ al di qua del Po e poi un po’ al di là del Po.

Domenica 29 marzo Biciclette nel mondo

Itinerari per appassionati, con Marco Pastonesi

autore del libro La corsa più pazza del mondo. Storie di ciclismo in Burkina Faso e Mali.

Casa del pane – Casello ovest di Porta Venezia Ore 17.00

L’appuntamento è inserito nel programma del

19° FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO ASIA AMERICA LATINA

dal 23 al 29 marzo 2009

Posted in appuntamenti, mostre/festival | Comments Off on Domenica 29 marzo Biciclette nel mondo

domenica 22 marzo BICINFESTA di PRIMAVERA

partenza alle ore 10.30 da via Dante

arrivo al Parco Lambro alla Fondazione Exodus con danze, acrobazie in monociclo ed estrazione di premi 

ospite d’onore lo scrittore Gianni Biondillo

altre info www.ciclobby.it

 

Posted in appuntamenti | Comments Off on domenica 22 marzo BICINFESTA di PRIMAVERA

primo raduno delle bici ON AIR per PASSENGERS

Gentili amanti del velocipedo,

vi
scrivo per invitarvi al primo raduno delle bici ON AIR per PASSENGERS.
La nostra idea è quella di festeggiare la primavera un giorno prima ma
soprattutto organizzare un raduno di biciclette in diretta. Ormai
positivamente soggiogati dal fascino delle due ruote, ci piacerebbe
vedere un tappeto di manubri estendersi oltre i finestroni del nostro
ecobus.

Coordinate raduno:

quando : VENERDì 20 MARZO 2009

dove: incrocio tra
Piazza Castello e V.le Gadio dalle 18 alle 20
(fronte parco Sempione- Milano)

orario: 18.00 – 20.00
unica richiesta: venire muniti della propria bici
tutto rigorosamente ON AIR

Passengers
è un programma in onda sulle frequenze di LifeGate Radio, dal lunedì al
venerdì, dalle 7.10 alle 9.00 del mattino,condotto da Ariel ed
Eleonora. In diretta rigorosamente da un ecobus itinerante per le
strade di Milano,viaggiamo attraverso i racconti della gente che
portiamo fisicamente (e non) al lavoro.

www.lifegate.it/passengers

Sperando di vedervi esageratamente numerosi
Eleonora

Posted in appuntamenti | Comments Off on primo raduno delle bici ON AIR per PASSENGERS

giovedì 19 marzo _ “HO PEDALATO FINO ALLE STELLE”

Paolo Aresi presenta il suo libro "Ho pedalato fino alle stelle" ed. Mursia

Ore 18.30 presso la libreria eQuilibri, via Farneti 11, Milano

altre info www.ciclobby.it

 

Posted in appuntamenti | Comments Off on giovedì 19 marzo _ “HO PEDALATO FINO ALLE STELLE”

marzo 2009 _ ANCH’IO VADO IN BICI

Mercoledì 18, Giovedì 19, Sabato 21 marzo

Minicorso per chi, bambino o adulto, non sa ancora usare la bici.

Sede di Ciclobby – via Borsieri 4 – Milano

E’ necessario prenotarsi entro martedì 17 marzo

www.ciclobby.it

Posted in appuntamenti | Comments Off on marzo 2009 _ ANCH’IO VADO IN BICI

Domenica 15 Marzo 2009. Scorazzare sulle prime colline di Fidenza.

Domenica 15 Marzo 2009. Scorazzare sulle prime colline di Fidenza.

C’è cartina e cartina oltre a svariati modi di guardarle e di questo le gite non possono non risentirne. Questa per esempio ha trovato da sola il suo percorso nel mondo dei sogni seguendo le indicazioni di quel piacere ineffabile che affiora fantasticando davanti a una carta geografica turistica con i tratti stradali più belli segnati in verde e i punti panoramici con l’asterisco. Scorazzare sulle prime colline di Fidenza, vista dall’alto, è come fare i ghirigori col dito sulla pelle di una persona alla quale si vuole bene, ad ogni lieve scollinamento si perde una corazza e per ogni armatura lasciata si diventa inevitabilmente più leggeri e ci si avvicina all’essenza. Stiamo ovviamente parlando di bellezza, di stradine bianche e strette, dell’incanto di incrociare morbidi avvallamenti verdi o rosa e di un sacco di altre cose belle che lasciamo all’immaginazione individuale di ogni partecipante che sa vedere oltre o almeno fino al percepire la differenza che passa tra due goccie d’acqua e l’uragano Caterina. Oggi nessuna descrizione dettagliata dei posti che andremo a vedere…prego fidarsi delle parole e della tradizione. Stavolta lasciamo spazio alla domanda: “Ma quanti nemici si fa uno che promuove il cicloturismo?” Anche se non sembra, anche se non si vede, organizzare gite in bici è un lavoro duro che ti porta ogni tanto a pedalare sull’acqua o perlomeno a dividerla per aprirti il passaggio poi devi sconfiggere draghi e briganti che ti si parano davanti, devi scalare le montagne, una volta in cima trovare il coraggio di lanciarti nel vuoto e mentre voli hai giusto il tempo di provare un’emozione poi una volta a terra se non ti sei fatto troppo male si ricomincia. E’ vita? Se vedi l’invisibile quelli che non vedono ti chiameranno visionario e allora hai voglia a cercare le parole per spiegare che i sogni sono cose da toccare, che una gita in bici non è un muro imbrattato dal writer Bros e una cornacchia non è una donna per cui vale la pena di scrivere una poesia. La facciata della cattedrale di Fidenza è una bibbia di pietra a cielo aperto con la statua dell’apostolo Simone che indica il cammino per la via francigena “Simon apostolus eundi Romam Sanctus demonstrat hanc viam”.  

Ritrovo alle ore 9,05 a Milano Rogoredo.

Partenza alle ore 9,34 in treno con arrivo a Fidenza alle ore 10,38.

Rientro alle ore 17,18 in treno da Fidenza con arrivo a Milano Rogoredo alle ore 18,26.

Itinerario: Fidenza, Santa Margherita, Fidenza.

Percorso di 65 Km

Pendenza: 30% pianura; 70% collina.

Fondo: 90% asfalto, 10% sterrato.

Bici: Mountain bike, Ibrida, City bike, Corsa.

Difficoltà: *** Media.

Pranzo: al sacco..

Costo: 22 Euro, comprende i biglietti del treno con il trasporto della bici.

Termine iscrizione: entro le ore 14 di sabato 14 Marzo 2009.

Note: Assicuratevi di ricevere una risposta quando prenotate.

Non sono ammesse partecipazioni parziali all’iniziativa o cambi di alcun tipo al programma.

Stefano Antonelli cell.3461214630 ab.0255602361 uff.0252033732 stefano.antonelli@eniservizi.eni.it

Posted in appuntamenti, biciturismo | Comments Off on Domenica 15 Marzo 2009. Scorazzare sulle prime colline di Fidenza.

martedì 3 marzo LA COPERTA SCUCITA

RICOGNIZIONE DELLA RETE CICLABILE MILANESE

Si inizia stasera a Ciclobby – via Borsieri 4 alle 21 con

Un sogno per Milano
proiezione di rendering di Milano com’è e come potrebbe essere 
(a cura di Fabio Lopez)

Gli altri incontri saranno  itineranti

Il calendario su  www.ciclobby.it

Posted in appuntamenti | Comments Off on martedì 3 marzo LA COPERTA SCUCITA