Domenica 17 Maggio 2009. Milano-Laghi.

Domenica 17 Maggio 2009. Milano-Laghi.
Già lo sappiamo che sarà piacevole incontrarci a Porta Genova
per andare al lago in bicicletta su quella ciclabile così gradevole
e tanto lunga che non ci sembra neanche vero.
Ogni volta non ci sembra vero che in mezzo a tanto degrado
è ancora possibile pedalare su una striscia azzurra
bella come il nastro su un regalo inaspettato
che ti sorprende con la scoperta della via
da Milano fino al Lago Maggiore.
Eppure anche se non sembra vero io me li ricordo bene uno ad uno
tutti quegli ottanta chilometri adagiati sui fianchi di canali geniali
con i margini in fiore, di fiori comuni come margherite,
soffioni, occhi della Madonna e quelli gialli
che nessuno conosce per nome.
E mi ricordo anche lo spettacolo della gente nelle domeniche di Maggio
con le processioni dei ciclisti ad andare e venire,
le ville con le scalinate scenografiche, le cascine,
i ponti e i mulini del mondo contadino,
le osterie buone per l’aperitivo ed il caffè,
il gelato migliore di Sesto Calende e pure il fragore del Ticino.
Mi ricordo ancora tante cose ma soprattutto mi ricordo
le sere dopo le gite quando si stende l’anima ad asciugare
e finalmente si riescono a sentire le emozioni
che si staccano piano dal cuore
e come bolle di sapone fluttuano nella stanza
e brillano giusto il tempo di poterle vedere
prima di dissolversi e lasciare spazio ad altri sogni.
Si ogni volta tutto è sempre uguale sulla ciclabile del Naviglio Grande
a parte i cicloturisti che con la dovuta lentezza
continuano a cambiare.

Ritrovo alle ore 8,45 Milano Stazione Porta Genova.
Partenza alle ore 9,00 in bici.
Rientro alle ore 17,44 in treno da Sesto Calende con arrivo a Milano Centrale alle ore 18,35.
Itinerario: Milano, Abbiategrasso, Sesto Calende.
Interesse: naturalistico.
Percorso di 80 Km.
Dislivello: 100% pianura.
Fondo: 80% asfalto, 20% sterrato.
Bici: Mountain bike, Ibrida, City bike, Corsa.
Difficoltà: *** Media.
Pranzo: al sacco.
Costo: 14 Euro, comprende il biglietto del treno con il trasporto della bici.
Termine iscrizione: entro le ore 14 di sabato 16 Maggio 2009.
Note: Assicuratevi di ricevere una risposta quando prenotate.
Non sono ammesse partecipazioni parziali all’iniziativa o cambi di alcun tipo al programma.
Stefano Antonelli cell.3461214630 ab.0255602361 uff.0252033732 stefano.antonelli@eniservizi.eni.it

Posted in appuntamenti, biciturismo | Comments Off on Domenica 17 Maggio 2009. Milano-Laghi.

festa del mercato equo e solidale il 15-16-17 maggio

Ciclofficina Cuccagna vi invita a TUTTAUNALTRAFESTA Family 2009, festa del mercato equo e solidale il 15-16-17 maggio, che si terrà nel parco del PIME!
"100 anni di Giro – 100 bici per l’Africa"
In occasione del centenario del Giro d’Italia, l’obbiettivo è quello di raccogliere 100 bici (usate, ma supervisionate dal nostro team di meccanici per garantirne la funzionalità) che verranno spedite in Ginea Bissau e distribuite dai missionari a insegnanti e catechisti così da permettere loro di raggiungere più velocemente i villaggi più lontani.
Oltre a offrire un aiuto concreto alla popolazione del Guinea Bissau, sarà l’occasione per avvicinare tutti alla bicicletta, proposta come mezzo di locomozione ecologico nelle nostre città.
Nel week end ci saranno spettacoli, concerti, mostre e laboratori creativi, come il nostro laboratorio di "apprendimento della riparazione della bici" sabato alle ore 10.00…e molto altro ancora…..consulta il programma (www.pimedit.com) e…
…porta la tua bici per l’Africa!
Venerdì 15 dalle 9.30 alle 23.00
Sabato 16 dalle 9.30 alle 23.00
Domenica 17 dalle 9.30 alle 20.00
INGRESSO GRATUITO
c/o PIME via Mosè Bianchi 94. Milano
MM1> Lotto-Amendola fiera
Filobus> 90-91
Autobus> 49-78
::::::ATTENZIONE! Nella giornata di sabato la ciclofficina rimarrà chiusa! :::::::::
Posted in appuntamenti, officine | Comments Off on festa del mercato equo e solidale il 15-16-17 maggio

festa del mercato equo e solidale il 15-16-17 maggio

Ciclofficina Cuccagna vi invita a TUTTAUNALTRAFESTA Family 2009, festa del mercato equo e solidale il 15-16-17 maggio, che si terrà nel parco del PIME!
"100 anni di Giro – 100 bici per l’Africa"
In occasione del centenario del Giro d’Italia, l’obbiettivo è quello di raccogliere 100 bici (usate, ma supervisionate dal nostro team di meccanici per garantirne la funzionalità) che verranno spedite in Ginea Bissau e distribuite dai missionari a insegnanti e catechisti così da permettere loro di raggiungere più velocemente i villaggi più lontani.
Oltre a offrire un aiuto concreto alla popolazione del Guinea Bissau, sarà l’occasione per avvicinare tutti alla bicicletta, proposta come mezzo di locomozione ecologico nelle nostre città.
Nel week end ci saranno spettacoli, concerti, mostre e laboratori creativi, come il nostro laboratorio di "apprendimento della riparazione della bici" sabato alle ore 10.00…e molto altro ancora…..consulta il programma (www.pimedit.com) e…
…porta la tua bici per l’Africa!
Venerdì 15 dalle 9.30 alle 23.00
Sabato 16 dalle 9.30 alle 23.00
Domenica 17 dalle 9.30 alle 20.00
INGRESSO GRATUITO
c/o PIME via Mosè Bianchi 94. Milano
MM1> Lotto-Amendola fiera
Filobus> 90-91
Autobus> 49-78
::::::ATTENZIONE! Nella giornata di sabato la ciclofficina rimarrà chiusa! :::::::::
Posted in appuntamenti, officine | Comments Off on festa del mercato equo e solidale il 15-16-17 maggio

Venerdì 15 maggio – “Umberto Dei. Biografia non autorizzata di una bicicletta”

Michele Marziani presenta il suo ultimo romanzo “Umberto Dei. Biografia non autorizzata di una bicicletta” (Editore Cult – Firenze). Umberto Dei non è una persona. È una bicicletta. Anzi, un mito. E intorno a lei si snoda il romanzo.

Conduce la presentazione il giornalista Carlo Annese della Gazzetta dello Sport.

Ore 18.30, Libreria eQuilibri, via Farneti 11, Milano

www.ciclobby.it

Posted in appuntamenti | Comments Off on Venerdì 15 maggio – “Umberto Dei. Biografia non autorizzata di una bicicletta”

Dall’8 al 10 maggio: Prontobici a Orticola.

 

 

 

 

Consegna
di piante e fiori a domicilio grazie ai ragazzi di Itacoop durante la
manifestazione di Orticola,  la mostra-mercato di fiori e piante per
giardinieri appassionati, organizzata da Orticola di Lombardia e
patrocinata dal Comune di Milano, ai giardini pubblici Indro Montanelli
in Via Palestro a Milano, dalle 10.00 alle 19.00

Posted in appuntamenti | Comments Off on Dall’8 al 10 maggio: Prontobici a Orticola.

Domenica 10 Maggio | 10^ edizione di Bimbimbici

Bimbimbici a Milano.
Il ritrovo è alle ore 9.30, come di consueto, in piazza San Fedele. Il corteo di bimbi in bici, accompagnati da genitori, nonni e amici, si muoverà alle ore 10.45 e attraverserà per un’ora circa le vie del centro. Anche quest’anno sarà una colorata e pacifica invasione di bambini di tutte le età, che sperimenteranno per un giorno cosa significhi potersi muovere in sicurezza ed in piena autonomia sulle due ruote.
Ritrovo ore 9.30 in piazza San Fedele
Partenza ore 10.45
Iscrizione la mattina stessa: 2 euro.

Per maggiori info
Fiab CICLOBBY – Via Borsieri 4 – Tel. 02.69311624
segreteria@ciclobby.it  
www.ciclobby.it    www.fiab-onlus.it   www.bimbimbici.it

 

Posted in appuntamenti | Comments Off on Domenica 10 Maggio | 10^ edizione di Bimbimbici

1 Maggio 09 | Spezzone no oil della mayday 2009!

Unisciti allo spezzone no oil della mayday 2009!

Vieni dritto in testa al corteo! Munito di ruote, rotelle, animali da
traino ma soprattutto, non dimenticare di portare il tuo fido
gettoblaster: bastera’ sintonizzare le frequenze sui 98fm per comporre
una nebulosa rumorosa e diffusa.

flyer mayday nooil 2009

Posted in appuntamenti | Comments Off on 1 Maggio 09 | Spezzone no oil della mayday 2009!

I CICLISTI LO FANNO MEGLIO

la ronda del piacere
Posted in appuntamenti, critical mass | Comments Off on I CICLISTI LO FANNO MEGLIO

VACCINAZIONE DI MASSA

corona virus
 
IN BICI SFRONTATAMENTE FELICI

 
Posted in appuntamenti, critical mass | Comments Off on VACCINAZIONE DI MASSA

Domenica 26 Aprile, Ciclosafari avventuroso nella piana padana.

 
Domenica 26 Aprile 2009.


Ciclosafari avventuroso nella piana padana.

Per cercare nuove emozioni,fantasie con le ali e paradisi naturali,questa settimana il carosello del cicloturismosi sposta nella piana padana portandol’incanto e la leggerezza dei suoi fantiincontrati lungo il percorso e ingaggiatitra gli indovini dello splendore,i musicisti del silenzio,le fate che danzano sull’acqua…e tanti…tanti altriche vogliono ancora bene ai propri sogni.Arrivando a pedali e camminando poitra querce, ontani e salici la fanteria si assieperà in prima filaper mirare le strabilianti evoluzioni aeree dell’avifauna localeall’opera per rendere facile all’aria l’antica arte del volo libero.Grazie ad esperte guide locali che ci accompagnerannoin questa avventura saranno riconoscibili gli aironi cenerini,rossi e bianchi oltre ai guardabuoi, garzette, sgarze ciuffettoe nitticore che incroceranno i cieli di Sant’Alessandro e Celpenchiofacendo alzare la testa ai tanti radunati sotto.Picnic in condivisione in Riserva con tanto di tovaglia a quadri.Rientro su morbidi pianali verdi tagliati a curve e poesiasu stradine d’atmosfera zen.Tutto molto bello ad eccezione dell’aria inquinatache soffia dalla politica della regioneche vuole trasformare questo paradiso in discarica e camera a gas.Se ognuno di noi vorrà bene al proprio sognoallora i giorni neri si colorerannoe benché destinata ad eterna sconfittala tenera ostinazione dei poetinell’usare le parole per descrivere l’inenarrabilesarà lenimento all’umana sofferenza.

 

Ritrovo alle ore 8,15 Milano Stazione Porta Genova.

Partenza alle ore 8,40 in treno con arrivo a Mortara alle ore 9,26.

R   Rientro alle ore 18,46 in treno da Mortara con arrivo

 a Milano Centrale alle ore 19,45.

Itinerario: Mortara, Olevano, Zeme, Celpenchio, Palestro, Vercelli.

Interesse: naturalistico (birdwatching).

Percorso di 65 Km.

Dislivello: 100% pianura.

Fondo: 80% asfalto, 20% sterrato.

Bici: Mountain bike, Ibrida, City bike.

Difficoltà: ** Facile.

Pranzo: al sacco, portare qualcosa da condividere per picnic.

Costo: 17 Euro, comprende il biglietto del treno con il trasporto della bici.

Termine iscrizione: entro le ore 14 di sabato 25 Aprile 2009.

Note: Assicuratevi di ricevere una risposta quando prenotate.

Non sono ammesse partecipazioni parziali all’iniziativa

o cambi di alcun tipo al programma.

Stefano Antonelli cell.3461214630 ab.0255602361 uff.0252033732

 stefano.antonelli@eniservizi.eni.it

Posted in appuntamenti | Comments Off on Domenica 26 Aprile, Ciclosafari avventuroso nella piana padana.